Ristrutturazione esterna di una casa singola su due piani a Pioltello
Le primissime lavorazioni per la ristrutturazione esterna con bonus 110 a Pioltello
Sono sempre le stesse cose, ma meglio ripeterle e con attenzione. Iniziamo oggi col nuovo cantiere di Pioltello per una ristrutturazione esterna col bonus 110 %. Classica villetta in quelle classiche vie con le case troppo vicine, tipiche dei piani regolatori degli anni passati. Fatti i sopralluoghi di rito e qui abbiamo forse iniziato 36 mesi fa, è giunta finalmente l’ ora di cominciare il lavoro.
Ristrutturazione esterna: fase 1
La primissima lavorazione riguarda la logistica e la sicurezza del cantiere. Seppur di ridotte dimensioni poniamo sempre accortezza in questi dettagli. Quindi in sintesi:
- trasporto e posizionamento del bagno chimico
- installazione del ponteggio nel retro dell’ immobile
- installazione cartelli di sicurezza e di cantiere
La fase 2: un classico intramontabile
Anche questa ristrutturazione esterna passa subito da un’ operazione basilare: la rimozione delle pietre a basamento della casa. Operazione particolarmente ostica qui, dove le pietre avevano uno spessore maggiore e risultavano ancorate perfettamente alla muratura. Questa operazione ci permetterà di avere un piano di posa perfetto per il successivo cappotto esterno, eliminando i ponti termici.
I vuoti lasciati dalla pietra vengono subito riempiti con malta tradizionale. In questo modo gli elementi in eps del cappotto termico potranno essere posati con maggior facilità.
La fase 3: il materiale in cantiere
Nemmeno il tempo di finire la rimozione delle pietre ed ecco che arriva il camion col materiale preliminare. Serve velocità e organizzazione per procedere correttamente nei lavori di ristrutturazione edilizia. Il tempo aiuta, dopo un weekend di pioggia oggi abbiamo un bel sole che riscalda, forse troppo.
La prossima fase? Ve la raccontiamo nel prossimo articolo.