Vuoi ristrutturare la tua casa e usufruire degli Ecobonus e del Superbonus 110%?

Tutti gli ecobonus e il superbonus 110% per ristrutturare casa risparmiando soldi e investendo per un futuro ecosostenibile

Grazie al Superbonus al 110% chi esegue una ristrutturazione può contare su una detrazione del 110% delle spese sostenute per gli interventi che migliorano l’efficienza energetica degli edifici e che riducono il rischio sismico.

Inoltre rimangono validi gli altri Ecobonus classici, tra i quali il 50% sulle ristrutturazioni edilizie. Bonus sfruttabili in contemporanea per un intervento completo sulla casa. In pratica puoi ristrutturare completamente casa usufruendo sia del 110% che del 50%, su interventi ammessi, con una riduzione di spesa del tutto eccezionale.

Risparmio in bolletta

60%

Aumento di comfort

90%

Miglioramento estetico

80%

Mappatura degli interventi agevolati

superbonus

Approfondimenti su Superbonus ed Ecobonus: i passi preliminari.

APE preventiva per il superbonus 110%

Uno dei vincoli più importanti previsti dal Decreto Rilancio per l’accesso all’incentivo Ecobonus 110% è il raggiungimento del duplice salto di classe energetica dell’immobile riscontrabile dall’Attestato di Prestazione Energetica. Pertanto, tutti coloro che intendono usufruire di tale incentivo fiscale, prima di
procedere con l’esecuzione dei lavori, devono far predisporre da un tecnico abilitato APE ante opera dell’immobile oggetto dell’intervento di riqualificazione, che vale 10 anni dalla data di emissione.

Per l’esecuzione di tale intervento i clienti devono fornire tutti i dati ed i documenti richiesti dai nostri tecnici, oltre a consentire lo svolgimento di un eventuale sopralluogo.

Studio energetico conforme al superbonus 110%

L’attività è volta alla predisposizione di uno studio energetico definitivo dell’edificio basato sulla valutazione puntuale, attraverso l’organizzazione di visite programmate e/o formulari/report fotografici dei componenti trasparenti, dei generatori di produzione di acqua calda sanitaria e di riscaldamento in dotazione all’immobile. A tal fine si renderà necessario eseguire un sopralluogo, da parte di un nostro tecnico incaricato, da organizzare in un’unica data concordata. Sarà redatta la relazione tecnica conclusiva, riportante la descrizione sia degli interventi di riqualificazione necessari per poter accedere all’incentivo fiscale nazionale ECO BONUS 110% sia di quelli opzionali di miglioramento.

La nostra assistenza tecnica e ingegneristica

La società che ci supporta opera a 360° nel campo della consulenza ingegneristica nei settori della progettazione degli impianti meccanici (termotecnici ed elettrici), della prevenzione incendi e nella consulenza energetica con molteplici servizi tra i quali le diagnosi energetiche certificate, progettazione di impianti a fonte rinnovabile e la valutazione dei contratti d’acquisto di energia elettrica e gas.
Il servizio della consulenza è quello di assistere i clienti in un percorso che porti a migliorare le prestazioni della propria attività sfruttando le opportunità presenti sul mercato.

Lo staff della società è composto da tecnici collaboratori e da giovani ingegneri che a seguito del conseguimento del titolo di laurea hanno iniziato il loro percorso formativo professionale all’interno della società.

Gli step per fare i lavori con noi

  • Primo contatto, tramite form, email o telefonata ai nostri numeri per concordare insieme un sopralluogo gratuito.

  • Sopralluogo e prima stima a vista della possibilità di accesso al Superbonus. Fotografie dell’ immobile e richiesta della documentazione di base per le valutazioni tecniche e urbanistiche.

  • Esistono dei costi iniziali comunque irrisori. Inutile negarlo. Per accedere al superbonus edilizia serve un attento Studio di Fattibilità. Lo studio viene condotto da tecnici certificatori preparati ( ingegnieri, periti) attraverso step progressivi assolutamente indispensabili. Questi costi sono a carico del Committente che, rivolgendosi a noi, chiede la possibilità di rientrare di due classi energetiche e la rispondenza ai requisiti di Legge del suo immobile.

    Costi totalmente recuperabili con la cessione del credito, quando si firmerà il contratto e partono i lavori.

  • Firma del contratto di appalto e inizio della fase di verifica preliminare architettonica e termotecnica. Inserimento dell’ intervento nella cronologia annuale di Dreamservices.

Per approfondire ⇒ scarica la guida completa agli interventi agevolabili o informati sui siti istituzionali:

Contattaci oggi stesso per una valutazione preliminare gratuita con sopralluogo.

    Dimostraci di non essere un robot

    (Potrai cancellarli o chiederne una copia facendo esplicita richiesta a [email protected])