INFORMATIVA AI SENSI DEL REGOLAMENTO UE 2016/679 (“GDPR”)
(CODICE PRIVACY)
Premesse
Borass Srl, considera di fondamentale importanza la tutela dei dati personali dei propri utenti – siano essi Utenti/clienti acquisiti, potenziali o semplici fruitori di un servizio – garantendo a tutti, indistintamente, che il trattamento dei loro dati personali effettuati con qualsiasi modalità sia automatizzata che cartacea, si svolga nel rispetto delle tutele e dei diritti riconosciuti dal Codice Privacy, con particolare riferimento alla riservatezza, alla tutela dell’identità e della dignità personale e al diritto alla sicurezza e protezione dei dati personali.
Borass Srl è la società proprietaria del sito web dreamservices.net .
La presente informativa è articolata in singole sezioni ognuna delle quali tratta uno specifico argomento che può essere approfondito a discrezione dell’utente. La presente Informativa Privacy costituisce parte integrante e sostanziale delle Condizioni e nella stessa vengono utilizzate le medesime definizioni di cui all’art. 1 delle Condizioni stesse. La presente Informativa privacy è rilasciata sia all’Autore maggiorenne che agli esercenti la responsabilità genitoriale o a tutori in caso di partecipazione di minori di età in base a quanto previsto dalle Condizioni.
Per trattamento di dati personali intendiamo qualsiasi operazione o insieme di operazioni, compiute con o senza l’ausilio di processi automatizzati e applicate a dati personali o insiemi di dati personali, come la raccolta, la registrazione, l’organizzazione, la strutturazione, la conservazione, l’adattamento o la modifica, l’estrazione, la consultazione, l’uso, la comunicazione mediante trasmissione, diffusione o qualsiasi altra forma di messa a disposizione, il raffronto o l’interconnessione, la limitazione, la cancellazione o la distruzione.
La informiamo, pertanto, che tali dati verranno trattati in via manuale e/o con il supporto di mezzi informatici o telematici per le seguenti finalità.
Laddove richiesto, l’informativa è completata da un apposito modulo per il rilascio del consenso ai sensi dell’art. 23 del Codice, articolato in base al tipo di utilizzo delle informazioni.
I ruoli e le responsabilità in ambito privacy
Borass Srl è società responsabile del trattamento dei dati per i siti web: www.dreamservices.net .
Responsabile del trattamento è il Dott. Antonio Prestieri, domiciliato per la carica presso Borass Srl Via XX Settembre, 12 – Legnano (Mi)
Inoltre, i dati personali potranno essere trattati da soggetti nominati Responsabili sia interni che esterni, nonché da Incaricati del trattamento preposti alla gestione del servizio richiesto. Informazioni più dettagliate sui nominativi dei Responsabili del trattamento interni ed esterni potranno essere indirizzate scrivendo a Borass Srl – Ufficio del Responsabile Privacy Interno, Via XX Settembre, 12 Legnano (MI), e-mail: [email protected]
Soggetto
Borass S.r.l. – Via XX Settembre, 12 – 20025 – Legnano (MI)
Ruolo Privacy
Contitolare del trattamento per fini marketing e di profilazione. Responsabile del trattamento per le attività di gestione e manutenzione della comune base dati gestita per il tramite del CRM, per specifico mandato ricevuto dalle altre società del Gruppo in qualità di contitolari
Attività di trattamento Raccolta e utilizzo per fini marketing e di profilazione Registrazione, organizzazione, conservazione, elaborazione, selezione, estrazione per fini di gestione del CRM Borass S.r.l. – Via XX Settembre 12, 20025 Legnano (MI) Contitolare del trattamento per fini marketing e di profilazione. Raccolta e utilizzo per fini marketing e di profilazione Ai sensi e per gli effetti degli artt. 4 e 28 del Codice ogni società sopra menzionata:
– ricopre il ruolo di titolare del trattamento per finalità di marketing e di profilazione
– risponde in solido con le altre società di Borass Srl delle fasi di raccolta e successivo utilizzo dei dati personali
– determina, congiuntamente, come saranno conservati i dati, chi potrà avere accesso alle informazioni presenti sulla piattaforma comune di CRM, quali azioni integrate di marketing e di profilazione potranno essere effettuate
– nomina, quale Responsabile esterno del trattamento, la capogruppo Borass Srl. che per la comune finalità di marketing e di profilazione è chiamata a gestire le fasi di registrazione, organizzazione, conservazione, elaborazione, selezione, estrazione dei dati della clientela/prospect della base dati comune presente sulla piattaforma CRM – Customer Relationship Management)
Ambito di circolazione dei dati
I dati personali potranno circolare nell’ambito di soggetti nominati Responsabili interni alle rispettive organizzazioni aziendali oppure esterni, vale a dire da parte di aziende terze che svolgono attività strumentali per conto dei Contitolari, nonché essere utilizzati da singoli individui appositamente designati come Incaricati del trattamento preposti alla gestione del servizio richiesto, cui sono impartite specifiche istruzioni in tema di sicurezza e corretto utilizzo degli stessi.
Informazioni più dettagliate sui nominativi dei Responsabili del trattamento interni ed esterni potranno essere richieste scrivendo a Borass Srl – Ufficio del Responsabile Privacy, Via XX Settembre, 12 Legnano (MI), e-mail: [email protected] .
Finalità di consentire la registrazione al Sito
Come è noto, le Condizioni definiscono “Sito” il sito accessibile mediante la URL www.dreamservices.net e previa connessione a internet mentre per “Iscrizione” si intende la procedura di registrazione al Sito per consentire l’identificazione dell’utente e/o dell’Autore preventivamente all’invio di materiale multimediale (foto e/o Video) e l’abilitazione alla sua partecipazione alla Selezione per completare la sua registrazione al sito internet.
Definizione e tipi di “dati personali” trattati
Per “dato personale”, come specificato nell’articolo 4 del Codice privacy, si intende “qualunque informazione relativa a persona fisica, identificata o identificabile, anche indirettamente, mediante riferimento a qualsiasi altra informazione, ivi compreso un numero di identificazione personale”.
Borass può venire a conoscenza delle seguenti tipologie di dati personali:
– dati personali quali nome, cognome, indirizzo di domicilio/residenza, data di nascita, indirizzo di posta elettronica, numeri telefonici di utenze fisse e/o mobili inseriti nel form di registrazione presente sul sito web o liberamente inviati nel caso di comunicazioni con operatori telefonici, chat o mediante l’invio di e-mail.
– dati relativi a gusti, preferenze, abitudini, bisogni e scelte di consumo così come dedotti dai dati relativi alla navigazione nel sito web o associati a specifici programmi di fidelizzazione.
Finalità e modalità del trattamento
Borass potrà trovarsi a trattare una o più tipologie di dati personali tra quelle elencate al punto precedente, utilizzando sia strumenti informatici sia cartacei per le finalità di seguito illustrate:
1. Finalità connesse e strumentali alla gestione della richiesta inoltrata
Rientrano in questa categoria tutte le attività di erogazione del servizio o della specifica attività liberamente richiesta per il tramite di questo sito web attraverso la compilazione di un form, l’invio di una mail o l’inoltro di una telefonata ad un numero telefonico. Per quanto riguarda la compilazione del form, i dati contrassegnati dal segno * (asterisco) e le eventuali risposte a domande contrassegnate dal segno * (asterisco) sono indispensabili per dare seguito alle richieste. Nel caso di mancato conferimento non sarà possibile dare seguito alla richiesta.
2. Finalità connesse ad attività promozionali e/o di marketing.
Rientrano in questa categoria tutte le attività compiute per promuovere prodotti, servizi, connessi o correlati alla categoria merceologica del sito web e/o delle società Contitolari che fanno parte del Borass, come individuate in premessa. Le offerte commerciali possono anche essere attivate nell’interesse di soggetti o società terze (indicare ove possibile l’elenco dei soggetti/ società terze) senza che in questo caso vi sia comunicazione di dati. I dati personali raccolti – in presenza del consenso dell’interessato – potranno essere comunicati ad aziende terze per le medesime finalità, le quali agiranno come Titolari di autonomi trattamenti (v. in proposito il successivo paragrafo e) “Categorie di soggetti ai quali i dati possono essere comunicati”).
3. Finalità connesse con la profilazione e correlate a indagini di mercato e analisi di tipo statistico
Rientrano in questa categoria tutte le attività correlate o connesse con la profilazione dell’utente e tese a rilevare i gusti, le preferenze, le abitudini, i bisogni e le scelte di consumo per migliorare la qualità dei servizi erogati dalle società Contitolari del Borass indicate in premessa. Facoltatività del conferimento dati – Per le finalità di cui ai precedenti nr. 2 e 3 il conferimento dei suoi dati è facoltativo ed è subordinato alla prestazione del suo libero consenso alluso dei dati personali che la riguardano per le finalità ed alle condizioni sopra indicate, che potrà esprimere utilizzando l’apposito form allegato.
Modalità di contatto .
Le modalità di contatto finalizzate all’attività promozionale e di profilazione di cui ai precedenti nr. 2 e 3, qualora Ella abbia acconsentito alle stesse, possono essere sia di tipo automatizzato (email, sms, mms, fax, telefonate senza operatore) sia di tipo tradizionale (telefonate con operatore, invii postali). Ella potrà in qualsiasi momento anche ritirare il consenso rilasciato in precedenza, anche in modo parziale, ad esempio acconsentendo alle sole modalità di contatto tradizionali.
Categorie di soggetti ai quali i dati possono essere comunicati
Nello svolgimento delle proprie attività e per il perseguimento delle finalità di cui al precedente punto precedente, Borass potrebbe voler comunicare i suoi dati personali ai seguenti soggetti:
1. Società terze estranee a Borass. Questa comunicazione può avvenire, solo previo suo specifico consenso, verso altre società, estranee a Borass, operanti nei settori editoriale, largo consumo e distribuzione, vendita a distanza, arredamento, telecomunicazioni, farmaceutico, finanziario, assicurativo, automobilistico, della politica e delle organizzazioni umanitarie e benefiche ai fini della promozione dei rispettivi prodotti o servizi. Ulteriori informazioni sui nominativi delle singole società terze sono ottenibili scrivendo a Borass Srl – Ufficio Privacy – via XX Settembre 12, Legnano (MI) – [email protected]
2. Enti pubblici Ad enti pubblici o autorità giudiziaria, ove richiesto per legge o per prevenire o reprimere la commissione di un reato. Nel caso in cui si renda necessario esprimere il consenso, potrà utilizzare l’apposito form che trova allegato.
Trasferimento di dati all’estero
Borass nell’erogare le attività descritte può avvalersi di fornitori situati al di fuori dell’Unione Europea.
Diffusione dei dati
I dati personali che formano oggetto di raccolta non sono e non saranno oggetto di diffusione ad esclusione di studi di tipo statistico, anonimo e aggregato.
Diritti dell’interessato
L’interessato ha diritto di accedere ai propri dati personali, chiederne la rettifica e l’aggiornamento, se incompleti o erronei, oltre alla cancellazione se raccolti in violazione di legge, nonché di opporsi al loro trattamento per motivi legittimi e specifici ai sensi degli artt. 7- 10 del Codice della Privacy.
La revoca del consenso prestato precedentemente per fini di marketing, profilazione o comunicazione a soggetti terzi interrompe l’attività di trattamento sui dati personali conformemente alla richiesta. A titolo esemplificativo, nel caso in cui non si desideri più ricevere e-mail pubblicitarie, sarà sufficiente cliccare sul tasto unsubscribe posto in calce allo stesso per non ricevere più nessuna comunicazione anche attraverso altri canali (SMS, MMS, posta cartacea, fax, telefonate)
Per esercitare i suoi diritti, conoscere il nominativo dei Responsabili interni ed esterni del trattamento, ottenere informazioni sulle società di Borass o sulle società terze per conto delle quali sono svolte attività promozionali o a cui possono essere comunicati i dati personali e revocare il suo consenso può rivolgersi a Borass Srl, responsabile del trattamento, Ufficio Privacy – Via XX Settembre, 12 Legnano (MI) – [email protected]
Comunicazione e diffusione dei dati personali per il perseguimento delle finalità primarie del trattamento
In tutti i casi sopra illustrati BORASS potrà comunicare i dati personali all’esterno a terzi a cui la comunicazione sia necessaria per l’adempimento delle Condizioni e delle prescrizioni di legge.
Con riferimento all’art. 13, comma 1, lettera (d) del Codice della privacy e all’art. 13, comma 1, lettera (e) del Regolamento, si procede alla indicazione dei soggetti o delle categorie di soggetti che possono venire a conoscenza dei dati personali dell’utente in qualità di responsabili o incaricati e si fornisce di seguito apposito elenco per categorie:
-personale di BORASS, nominato incaricato del trattamento;
-soggetti terzi coinvolti da BORASS per l’organizzazione e la gestione amministrativa e contabile nominati responsabili del trattamento;
I dati personali saranno oggetto di diffusione in base a quanto previsto dalle Condizioni e dalla Liberatoria, con particolare riferimento alla pubblicazione e diffusione sul Sito di classifiche dei Video più votati dagli utenti del sito, e del Video oggetto della Sfida che necessariamente sono oggetto di diffusione per l’articolazione e le modalità di svolgimento della Selezione. Difatti, ai sensi degli articoli 3 e 5 delle Condizioni, i Video trasmessi dagli Autori, se giudicati conformi, saranno pubblicati sul Sito tramite upload mediante la piattaforma web e la tecnologia trasmissiva messe a disposizione anche da provider quali, per esempio, YouTube e Vimeo e saranno altresì diffusi tramite social networks su Internet.
Finalità secondarie del trattamento dei dati personali – Scopi di natura promozionale, pubblicitaria e di marketing
I dati personali raccolti per le finalità amministrative e contabili potrebbero essere altresì trattati (unitamente ad altre informazioni di contatto aggiuntive e facoltative, come indirizzi email, numeri di utenza cellulare, indirizzi geografici, che potrebbero essere in aggiunta richieste al cliente) con modalità automatizzata/informatica, per le seguenti finalità che si specificano di seguito come richiesto dal Provvedimento Generale del Garante del 4 Luglio 2013 recante le Linee Guida di contrasto allo spam: promozione commerciale, comunicazione pubblicitaria e di marketing in senso lato, sollecitazione non richiesta a comportamenti di acquisto, ricerche di mercato, sondaggi (anche telefonici, on-line o mediante formulari), elaborazioni statistiche (in forma identificativa) aventi ad oggetto prodotti e/o servizi riferibili al Titolare del trattamento, promozione di manifestazioni a premio regolate dal d.p.r. 430/2001 (di seguito, complessivamente, “Trattamento per Finalità di Marketing”). Mediante il conferimento del consenso al Trattamento per Finalità di Marketing l’utente (e/o gli esercenti la potestà genitoriale e/o tutori nel caso di partecipazione di Minori) prende specificatamente atto di tali finalità promozionali, commerciali e di marketing in senso lato del trattamento (incluse le attività gestionali e amministrative conseguenti) e autorizza espressamente, una volta prestato il consenso in base alle procedure previste, detto trattamento sia ai sensi dell’articolo 23 del Codice della privacy (in quanto il Titolare del trattamento potrebbe impiegare mezzi per il Trattamento per Finalità di Marketing quali il telefono con operatore o altri mezzi non elettronici, non telematici o non supportati da meccanismi e/o procedure automatiche, elettroniche o telematiche, ivi incluse modalità di contatto manuale e mediante posta cartacea) sia ai sensi dell’art. 130 del Codice della privacy (in quanto il Titolare del trattamento potrebbe impiegare mezzi per il Trattamento per Finalità di Marketing quali la posta elettronica, il fax, gli sms, gli mms, sistemi automatici senza intervento di operatore e similari, incluse piattaforme elettroniche e altri mezzi telematici),
Ai sensi del Provvedimento Generale del Garante per la privacy del 15 Maggio 2013 intitolato “Consenso al trattamento dei dati personali per finalità di “marketing diretto” attraverso strumenti tradizionali e automatizzati di contatto”, si richiama specificatamente l’attenzione degli utenti e degli Autori (e/o degli esercenti la responsabilità genitoriale e/o tutori nel caso di partecipazione di Minori, di seguito da intendersi inclusi in ciascun riferimento all’Autore e/o agli Autori) sul fatto che:
1. il consenso eventualmente prestato per l’invio di comunicazioni commerciali e promozionali, sulla base dell’art. 130, commi 1 e 2, del Codice (cioè mediante l’impiego di posta elettronica, fax, sms, mms, sistemi automatici senza intervento di operatore e similari, incluse piattaforme elettroniche e altri mezzi telematici) implicherà la ricezione di tali comunicazioni, non solo attraverso dette modalità automatizzate di contatto, ma anche attraverso modalità tradizionali, come la posta cartacea o le chiamate tramite operatore;
2. il diritto di opposizione dell’Autore al trattamento dei propri dati personali per finalità di “marketing diretto” attraverso le sopra citate modalità automatizzate di contatto, si estenderà in ogni caso a quelle tradizionali e, anche in tal caso, resta salva la possibilità di esercitare tale diritto in parte, così come previsto dall’art. 7, comma 4, del Codice, sia rispetto a determinati mezzi che rispetto a determinati trattamenti;
3. resta ferma la possibilità per l’ utente, il quale non intenda prestare il consenso nei termini sopra indicati, di manifestare l’eventuale volontà di ricevere comunicazioni per le suddette finalità di marketing esclusivamente attraverso modalità tradizionali di contatto, ove previste: tale volontà potrà essere esercitata gratuitamente inviando una semplice email all’indirizzo [email protected] .
Ai fini del principio di adempimento degli obblighi privacy per il titolare nel rispetto dei principi di semplificazione dei medesimi adempimenti (art. 2 del Codice) ed ai sensi del Provvedimento Generale del Garante per la privacy del 15 Maggio 2013 intitolato “Consenso al trattamento dei dati personali per finalità di “marketing diretto” attraverso strumenti tradizionali e automatizzati di contatto”, il Titolare del trattamento informa che la formula di consenso specifica a disposizione in base alle procedura di raccolta del consenso di volta in volta prevista sarà unitaria e complessiva e farà riferimento a tutti i possibili mezzi del trattamento marketing, ex articoli 23 e 130 del Codice, ferma restando la possibilità per l’ Utente di notificare al Titolare del trattamento all’indirizzo [email protected] una diversa volontà quanto all’impiego di taluni mezzi e non di altri per la ricezione, previo consenso, delle comunicazioni marketing. Inoltre, sempre ai fini del principio di adempimento degli obblighi privacy per il titolare nel rispetto dei principi di semplificazione dei medesimi adempimenti (art. 2 del Codice), il Titolare del trattamento informa altresì che la formula di consenso specifica sarà unitaria e complessiva e farà altresì riferimento a tutte le diverse e possibili finalità marketing qui esplicitate (senza cioè moltiplicare le formule di consenso per ciascuna distinta finalità di marketing perseguita dal titolare), ferma restando la possibilità per l’ utente di notificare anche successivamente al Titolare del trattamento una diversa volontà selettiva quanto al consenso o al diniego del consenso per singole finalità di marketing.
Per procedere al Trattamento per Finalità di Marketing è obbligatorio acquisire un consenso specifico, separato, espresso, documentato, preventivo, informato, libero e del tutto facoltativo.
Conseguentemente, laddove l’ utente decida di prestare lo specifico consenso, deve essere preventivamente informato e consapevole che le finalità del trattamento perseguite sono di specifica natura commerciale, pubblicitaria, promozionale e di marketing in senso lato. In un’ottica di assoluta trasparenza, si informa dunque che i dati saranno raccolti e successivamente trattati in base a specifica prestazione di consenso: per inviare ai soggetti che abbiano prestato un consenso consapevole materiale pubblicitario ed informativo (es. Newsletter), a carattere promozionale o comunque a carattere di sollecitazione commerciale, ai sensi dell’articolo 23 e 130 del Codice della privacy;
1. per compiere attività dirette di vendita o di collocamento di prodotti o servizi del Titolare del trattamento;
2. per inviare informazioni commerciali; effettuare comunicazioni commerciali interattive anche ai sensi dell’articolo 58 del Decreto legislativo 206/2005 attraverso l’impiego della email;
3. per elaborare studi, ricerche, statistiche di mercato e svolgere sondaggi, inchieste, Survey sia telefoniche che mediante mezzi di comunicazione elettronica;
4. per inviare comunicazioni commerciali non sollecitate ai sensi dell’articolo 9 del Decreto Legislativo 9 Aprile 2003 n. 70 di recepimento della c.d. Direttiva sul Commercio Elettronico 2000/31/CEE, che prevede che le comunicazioni commerciali non sollecitate debbano essere immediatamente ed inequivocabilmente identificabili come tali e contenere l’indicazione che il destinatario dei messaggio può opporsi al ricevimento in futuro di tali comunicazioni;
Prestando dunque il consenso opzionale, l’Autore prende specificatamente atto ed autorizza tali ulteriori, possibili trattamenti secondari.
Nel caso sia trattata – per le finalità sopra illustrate – una utenza telefonica fissa o mobile che l’ utente abbia opzionalmente indicato in formulari o in altro modo prestando altresì il consenso opzionale e specifico al trattamento di tale dato personale per le finalità di promozione commerciale e di marketing in senso lato, si informa che il Titolare del trattamento e gli eventuali terzi potranno legalmente trattare l’utenza telefonica per scopi marketing anche se essa risulti iscritta al Registro Pubblico delle Opposizioni, in quanto tratta da fonte diversa dagli elenchi telefonici pubblici e coperta da specifico consenso. Per la massima trasparenza e rispetto della privacy, il Titolare del trattamento richiama dunque con particolare attenzione l’ utente a valutare la indicazione dei numeri di telefono.
In ogni caso, anche laddove l’ utente abbia prestato il consenso per autorizzare il Titolare del trattamento a perseguire tutte le finalità menzionate ai punti da 1 a 5 sopra riportati, resterà comunque libero in ogni momento di revocarlo, inviando senza formalità alcuna una chiara comunicazione in tal senso alla e-mail: [email protected] .
A seguito della ricezione di tale richiesta di opt-out, sarà cura del Titolare del trattamento procedere tempestivamente alla rimozione e cancellazione dei dati dai database utilizzati per il Trattamento per Finalità di Marketing e informare per le medesime finalità di cancellazione eventuali terzi cui i dati siano stati comunicati.
La semplice ricezione della richiesta di cancellazione varrà automaticamente quale conferma di avvenuta cancellazione.
Si informa specificatamente e separatamente, come richiesto dall’art. 21 del Regolamento che qualora i dati personali siano trattati per finalità di marketing diretto, l’ utente ha il diritto di opporsi in qualsiasi momento al trattamento dei dati personali che lo riguardano effettuato per tali finalità e che qualora l’ utente si opponga al trattamento per finalità di marketing diretto, i dati personali non potranno più essere oggetto di trattamento per tali finalità.
Obbligatorietà o facoltatività del consenso per il perseguimento delle finalità di natura promozionale, pubblicitaria e di marketing
Richiamiamo con particolare attenzione il fatto che il conferimento dei dati personali al Titolare del trattamento e la prestazione del consenso al Trattamento per Finalità di Marketing per gli scopi e con le modalità sopra illustrate è assolutamente facoltativo ed opzionale (e comunque revocabile senza formalità anche successivamente alla prestazione inviando una e-mail a [email protected] ) e il mancato conferimento non determinerà conseguenze diverse dall’impossibilità per il Titolare del trattamento di procedere ai trattamenti marketing menzionati. In caso di diniego del consenso marketing non vi sarà alcuna interferenza e/o conseguenza sulla possibilità di proseguire i rapporti di lavoro.
Tempi di conservazione dei dati e altre informazioni
I dati saranno conservati per i tempi definiti dalla normativa di riferimento, che di seguito si specificano ai sensi dell’art. 13, comma 2, lettera (a) del Regolamento: termini quinquennali o decennali di conservazione dei soli documenti e relativi dati di natura civilistica, contabile e fiscale come previsti dalle leggi in vigore.
Con riferimento invece ai dati personali oggetto di Trattamento per Finalità di Marketing, gli stessi saranno conservati nel rispetto del principio di proporzionalità e comunque fino a che non intervenga la revoca del consenso specifico da parte dell’ utente.
Ai sensi dell’art. 13, comma 2, lettera (f) del Regolamento, si informa che tutti i dati raccolti non saranno comunque oggetto di alcun processo decisionale automatizzato, compresa la profilazione.
Ai sensi dell’art. 13, comma 1, lettera (f) del Regolamento, si informa che i soli dati personali rappresentati da immagini e Video (in quanto gli altri dati personali saranno conservati su server in Italia) potranno essere oggetto di trasferimento verso un paese terzo al di fuori della Unione Europea, con particolare riferimento a provider aventi condizioni specifiche e le società titolari di piattaforme social quali a titolo esemplificativo e non esaustivo, Facebook Inc, Instagram, etc.,tramite le quali i Video saranno pubblicizzati.
Ai sensi dell’art. 49 del Regolamento, in merito ai sopra citati trasferimenti dei dati la informiamo:
a) che il trasferimento persegue il legittimo interesse di BORASS a fruire gratuitamente dello spazio web e dell’occupazione di banda necessari per la pubblicazione di tutti i Video e/o foto giudicati conformi ricevuti nell’ambito delle lavorazioni, poiché i costi, l’occupazione di banda e l’infrastruttura necessari sarebbero in caso contrario insostenibili ove BORASS dovesse provvedere in proprio alla pubblicazione sul Sito dei Video mediante propri mezzi;
b) che in base a quanto precede, BORASS ha effettuato la valutazione comparativa richiesta preliminarmente al trasferimento ritenendo che nel caso specifico non prevalgano gli interessi o i diritti e le libertà dell’Autore e che le Privacy Policies dei provider ubicati, per esempio, negli Stati Uniti d’America forniscono garanzie adeguate relativamente alla protezione dei dati personali;
c) che il trasferimento è comunque necessario – anche per quanto riguarda la diffusione di immagini e Video sui social networks – al corretto adempimento delle Condizioni, che prevedono tali forme di diffusione quali requisiti fondamentali ai fini della più efficace riuscita della divulgazione del brand;
d) che con riferimento all’obbligo di informare gli interessati se permangano possibili rischi inerenti il trasferimento in USA, riteniamo che gli stessi siano esclusi anche dalla applicazione di accordi internazionali sul trasferimento dei dati personali dalla UE verso gli USA, quale ad esempio il recente Accordo di trasferimento detto “Privacy Shield”.
Con riferimento dunque alle condizioni abilitanti al trasferimento sopra citate, si informa ai sensi dell’art. 6, comma 1, lettera (f) del Regolamento che non è necessario acquisire uno specifico consenso al trasferimento, ma che ove l’ utente ritenga può opporsi al trasferimento scegliendo di non far pubblicare video o immagini durante le lavorazioni.
Titolare e Responsabili del trattamento
Gli estremi identificativi del Titolare del trattamento sono i seguenti:
BORASS SRL
Via XX Settembre, 12 – Legnano (MI)
Email: [email protected]
Indirizzo per l’esercizio dei diritti ex art. 7 del Codice della privacy: [email protected]
L’elenco aggiornato dei Responsabili – ove nominati – del trattamento è reperibile presso la sede indicata.
Esercizio dei diritti da parte dell’interessato
Ai sensi dell’articolo 7 del Codice della privacy e ai sensi degli articoli 13, comma 2, lettere (b) e (d), 15, 18, 19 e 21 del Regolamento, si informa l’ utente che:
a) egli ha il diritto di chiedere al Titolare del trattamento l’accesso ai dati personali, la rettifica o la cancellazione degli stessi o la limitazione del trattamento che lo riguardano o di opporsi al loro trattamento, oltre al diritto alla portabilità dei dati;
b) egli ha il diritto di proporre un reclamo al Garante per la protezione dei dati personali, seguendo le procedure e le indicazioni pubblicate sul sito web ufficiale dell’Autorità su www.garanteprivacy.it;
c) le eventuali rettifiche o cancellazioni o limitazioni del trattamento effettuate su richiesta dell’ utente – salvo che ciò si riveli impossibile o implichi uno sforzo sproporzionato – saranno comunicate dal Titolare del trattamento a ciascuno dei destinatari cui sono stati trasmessi i dati personali. Il Titolare del trattamento potrà comunica all’ utente tali destinatari qualora esso lo richieda.
L’esercizio dei diritti non è soggetto ad alcun vincolo di forma ed è gratuito. Per utilità è riportato integralmente di seguito l’articolo 7 Del Codice della privacy, mentre gli articoli da 15 a 23 del Regolamento sono consultabili a questo link: http://eur-lex.europa.eu/legal-content/IT/TXT/HTML/?uri=CELEX:32016R0679&from=IT
TESTO ARTICOLO 7 DEL CODICE DELLA PRIVACY
Art. 7
(Diritto di accesso ai dati personali ed altri diritti)
1. L’interessato ha diritto di ottenere la conferma dell’esistenza o meno di dati personali che lo riguardano, anche se non ancora registrati, e la loro comunicazione in forma intelligibile.
2. L’interessato ha diritto di ottenere l’indicazione:
a) dell’origine dei dati personali;
b) delle finalità e modalità del trattamento;
c) della logica applicata in caso di trattamento effettuato con l’ausilio di strumenti elettronici;
d) degli estremi identificativi del titolare, dei responsabili e del rappresentante designato ai sensi dell’articolo 5, comma 2;
e) dei soggetti o delle categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati o che possono venirne a conoscenza in qualità di rappresentante designato nel territorio dello Stato, di responsabili o incaricati.
3. L’interessato ha diritto di ottenere:
a) l’aggiornamento, la rettificazione ovvero, quando vi ha interesse, l’integrazione dei dati;
b) la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, compresi quelli di cui non è necessaria la conservazione in relazione agli scopi per i quali i dati sono stati raccolti o successivamente trattati;
c) l’attestazione che le operazioni di cui alle lettere a) e b) sono state portate a conoscenza, anche per quanto riguarda il loro contenuto, di coloro ai quali i dati sono stati comunicati o diffusi, eccettuato il caso in cui tale adempimento si rivela impossibile o comporta un impiego di mezzi manifestamente sproporzionato rispetto al diritto tutelato.
4. L’interessato ha diritto di opporsi, in tutto o in parte:
a) per motivi legittimi al trattamento dei dati personali che lo riguardano, ancorché pertinenti allo scopo della raccolta;
b) al trattamento di dati personali che lo riguardano a fini di invio di materiale pubblicitario o di vendita diretta o per il compimento di ricerche di mercato o di comunicazione commerciale.