L’ importanza del coordinamento delle lavorazioni in una ristrutturazione edilizia

Piccola o grande ristrutturazione edilizia: quando spendere qualcosa in più risolve tanti problemi

In ogni intervento di ristrutturazione edilizia ci si trova sempre di fronte ad alcune incognite. Incognite che inevitabilmente si trasformeranno in problemi, più o meno grandi, da risolvere tempestivamente. Pensate a quante figure professionali intervengono, dalla progettazione all’ esecuzione dei lavori. I possibili errori umani possono essere tanti e gestirli diventa l’ imperativo principale per una buona azienda.

Il coordinamento del cantiere, come la gestione delle criticità, sono appannaggio esclusivo di aziende ben strutturate, che dell’ esperienza pregressa e della passione per il proprio lavoro fanno punti di forza nella strategia di lavoro.

roadmap e ristrutturazione edilizia

Coordinamento e gestione delle criticità in una ristrutturazione edilizia: gli attori.

Generalmente, in un progetto più o meno esteso di ristrutturazione edilizia, diverse figure intervengono durante le lavorazioni. Vediamone alcune, almeno le più classiche:

  • architetto o geometra
  • muratore e manovalanza al seguito
  • idraulico
  • elettricista
  • imbianchino
  • stuccatore
  • parquettista
  • posatore di ceramiche

Talvolta queste figure si intrecciano e confondono perchè fanno più lavorazioni insieme. Nei lavori di importanza ed estensione minore magari la cosa non fa differenza. In altri ambiti invece la fa, eccome.

Tutti questi “attori” intervengono, a fasi alterne, nel progetto di ristrutturazione di una casa. Alcuni di essi hanno anche l’ importante compito della fornitura dei materiali. Per esempio l’ idraulico fornisce anche il wc, il mobile del bagno, le macchine per la climatizzazione etc etc. Tutti questi attori, possono compiere errori, ritardare o modificare la roadmap dei lavori prestabilita.

Particolare attenzione deve essere sempre riservata alle forniture. Alcune necessitano di tempi tecnici davvero lunghi ( serramenti in genere). Altre, vedi piastrelle o sanitari, meno lunghi ma cmq hanno bisogno di una data certa di arrivo in cantiere.

Dreamservices coordina tutto nella ristrutturazione edilizia

Coordinare operazioni e tempistiche di un cantiere diventa quindi essenziale per almeno due motivi:

  1. evitare tempi morti
  2. evitare perdite di denaro sia al committente che agli attori del progetto

Dreamservices si adopera sempre con estrema attenzione affinchè tutto fili liscio, coordinando attori e operazioni di un progetto edilizio. In questo modo il committente:

  • è totalmente libero da ansie e pensieri
  • ha un solo interlocutore col quale interfacciarsi per qualsiasi dubbio, informazione o richiesta
  • ha la sicurezza di un avanzamento lavori spedito
  • ha la sicurezza che eventuali criticità vengano risolte immediatamente, riportando sulla roadmap predefinita le operazioni di cantiere.