COMFORT, RISPARMIO ENERGETICO, SOSTENIBILITÀ, TAGLI IN BOLLETTA E INCENTIVI FISCALI SONO ALCUNI DEI BENEFICI PER CHI INSTALLA SISTEMI DI RAFFREDDAMENTO E RISCALDAMENTO A PAVIMENTO.
Dove nasce la convenienza? I pannelli radianti permettono di utilizzare sia le fonti di energia fossile sia le rinnovabili, si integrano perfettamente con sistemi a bassa temperatura “green” come pompe di calore e caldaie a condensazione e consentono fino a un 40% di risparmio energetico grazie a una più omogenea e rapida distribuzione del calore o del fresco.
Ecco gli 8 vantaggi dei sistemi di raffreddamento e riscaldamento a pavimento:
- caldo e fresco uniformi: rispetto ai radiatori o ai ventilconvettori, i pannelli radianti diffondono per irraggiamento: l’aria calda, in particolare, va dal basso verso l’alto, migliorando la percezione di comfort;
- poco rumorosi, versatili, “invisibili” e facilmente installabili (anche su pavimenti esistenti);
- si integrano facilmente con i generatori a energia rinnovabile;
- possono essere utilizzati per il raffrescamento in estate;
- notevoli risparmi in bolletta, perché gli impianti funzionano a bassa temperatura;
- si adattano a tutte le categorie di case ed edifici;
- aumentano il valore dell’immobile e migliorano la classe energetica;
- se abbinati a sistemi di ventilazione meccanica controllata (VMC), accrescono la qualità dell’aria.
Svantaggi riscaldamento a pavimento
- Necessita di un massetto nella maggior parte dei casi
- Sono più lunghi i tempi di installazione
- Costo piu’ alto rispetto ad altri sistemi
- Necessita di collaudo iniziale
- Necessario affidarsi a veri professionisti per evitare problemi
Con gli incentivi fiscali, il riscaldamento a pavimento conviene

Riscaldamento a pavimento in sintesi
Il riscaldamento a pavimento non fa male alla salute, anzi fa bene perchè riduce la quantità di polvere in circolazione e la formazione di muffe sui muri. Inoltre migliora il comfort abitativo e il benessere oltre ad avere vantaggi dal punto di vista estetico eliminando termosifoni e dando estrema libertà di arredamento e per finire consuma molto meno energia e ci permette di risparmiare in termini ambientali ed economici pagando bollette più basse.