Rifacimento balconi completo, prima della realizzazione del cappotto termico

Nella casa di Alberto abbiamo iniziato col rifacimento balconi.

Abbiamo voluto iniziare col rifacimento balconi. La stagione ora è troppo fredda per partire col cappotto termico. Troppi i rischi di gelo notturno che probabilmente ci costringerebbero a fermare i lavori o a farli procedere a rilento.

Visti i prezzi dei ponteggi e del loro nolo, conviene che, a ponteggio montato non ci siano più interruzioni nelle lavorazioni in facciata.

Tipologia di intervento sul rifacimento balconi

Viste la ormai scarsa tenuta idrica dei pavimenti, che si nota dal degrado dell’ intonaco sottostante i balconi, il committente ha deciso di rifare completamente massetti e impermeabilizzazione di tutti i balconi dell’ edificio. Per le demolizioni, queste le principali fasi lavorative di questo primo step alla casa di Alberto:

  1. montaggio di trabattello mobile per evitare di passare nei locali interni continuamente
  2. montaggio carrucole manuali per la movimentazione dei materiali da risulta
  3. rimozione di pavimenti ceramici, massetti e impermeabilizzazione primaria sottostante.

Per le ricostruzioni, queste le principali fasi lavorative:

  1. nuovo manto impermeabilizzante primario con uso di guaina bituminosa da 4 mm saldata con fiamma
  2. massetto cementizio, con antigelo, con formazione pendenze
  3. nuova impermeabilizzazione secondaria con guaina impermeabilizzante elasto-cementizia a spatola con rete in fibra di vetro antifessurazione

Il prossimo step a casa di Alberto.

Problematiche tecniche con parapetti e nuovi gocciolatoi ci impongono di fermarci qui. Per la pavimentazione siamo costretti ad aspettare il montaggio del ponteggio, con successiva sistemazione dei frontalini dei balconi e posa nuovi profili gocciolatoi.

Ma questa è un’ altra storia, che vi racconteremo presto.