Nuove dinamiche sociali e come vivere al meglio la casa del 2021

La casa del 2021 diventa un luogo tutto nuovo: adesso è il momento per un restyling efficace

Per il 90% degli italiani la casa è in cima alla lista delle priorità. Ma il 48% si dichiara poco o parzialmente soddisfatto dell’abitazione in cui vive. È il risultato di un’indagine di Gabetti commissionata a Bva Doxa (2019), frutto di 7.000 interviste online. Si avverte un forte desiderio di cambiamento, un’ insoddisfazione generale verso i vecchi canoni di confort abitativo. La casa del 2021 la vogliamo bella, accessibile, flessibile, sicura ed efficiente. 

Se prima del Covid 19 queste esigenze erano abbastanza evidenti, oggi la situazione diventa ancora più pressante. Pensiamo alle modifiche del normale stile di vita precovid. Pensiamo alle conseguenze che queste modifiche hanno avuto e stanno avendo sulla società. Nuovi modelli organizzativi, sia personali che del nucleo famigliare, sono inevitabilmente stati creati per sopravvivere alla situazione contingente partita dalla primavera del 2020.

Le motivazioni di tale diffusa insoddisfazione sono da ricondurre ad alcuni elementi specifici. Uno su tutti: le caratteristiche strutturali degli edifici (aspetto esteriore, dimensione dell’appartamento, distribuzione degli spazi interni e qualità dei materiali e delle finiture interne).

La casa del 2021: dovremmo passarci più tempo del previsto

la casa del 2021Soprattutto in zona rossa, la casa diventa il fulcro di vita per un numero sempre maggiore di persone. Negozi chiusi, bar e ristoranti che non concedono pause o chiaccherate amichevoli. Si torna a casa prima e ci si rimane molto più di quanto eravam soliti fare. Dobbiamo cercare in casa un minimo di svago, di distrazione. La casa del 2021 diventa, in questo senso, il luogo principe di attività che prima le erano estranee. Ci si trova a fare i conti magari con le prese elettriche che mancano ( e prima sembravano sufficienti). Ci rendiamo conto magari che la stanza è troppo piccola o serve un secondo bagno ( perchè i figli non vanno a scuola e lo occupano perennemente). Son tante situazioni che, viste in un ottica di miglioramento di efficienza, sembrano richiedere un intervento migliorativo.

Lo stesso smartworking nel 2020, in poco più di due mesi, ha registrato un passaggio dal 3% al 34% di lavoratori in questa modalità. Non si mangia più fuori casa, si ha bisogno di una rete adsl più efficiente, di una cucina più grande e performante. E di maggior sicurezza e risparmio energetico, visto che ci viviamo molto di più e vorremmo vivervi meglio.

Emerge, sempre dallo stesso studio, come gli italiani vorrebbero vivere in case più efficienti a livello energetico, con conseguente beneficio sia a livello ambientale sia economico, con minori spese di gestione ordinarie e straordinarie. Una casa che sia efficiente, ma anche smart:

La casa del 2021: quali miglioramenti portano a una maggior soddisfazione del viver la propria casa?

  • Pannelli fotovoltaici e batterie di accumulo

  • Pompe di calore ibride con riscaldamento a pavimento

  • Riduzione dei consumi tramite cappotto e cambio infissi

  • Rifacimento dell’ impianto elettrico

  • Distribuzione degli spazi più attenta alle esigenze di chi abita la casa

  • Controlli domestici smart, domotica per controllo a distanza

nuova casa del 2021

Cosa è possibile fare allora per godersi appieno la casa in cui viviamo?

Grazie a una serie di incentivi governativi è possibile oggi intervenire sugli immobili riqualificandoli e adeguandoli agli standard di ultima generazione.  Ci sono due importanti novità introdotte dal decreto Rilancio nell’ambito del Bonus Casa: sconto in fattura e cessione del credito, che diventano un’alternativa alla detrazione fiscale per i lavori di efficientamento degli immobili.

Attraverso un attento studio dei vostri fabbisogni, dei vostri desideri e necessità, siamo in grado di soddisfare le nuove esigenze di edilizia moderna, riportandovi a un più sereno e vivibile rapporto con la vostra casa.

Vuoi saperne di più?

[ht-ctc-chat number = +393776874338]