E’ in pubblicazione il primo bando “Parco Agrisolare” previsto dal PNRR e che incentiva l’installazione di impianti fotovoltaici in agricoltura e nelle aziende agro industriali.

BENEFICIARI:

  • Imprenditori agricoli, in forma individuale o societaria;
  • Imprese agroindustriali, in possesso di codice ATECO (i codici ATECO ammissibili saranno precisati nel Bando);
  • Indipendentemente dai propri associati, le cooperative agricole che svolgono attività di cui all’articolo 2135 del cc e le cooperative o loro consorzi di cui all’art. 1, comma 2 del decreto legislativo 18 maggio 2001, n. 228.

AGEVOLAZIONI PREVISTE:

  • 50% a fondo perduto per le Regioni del SUD
  • 40% a fondo perduto per le altre regioni

Maggiorazione del 20% per:

  • i giovani agricoltori o gli agricoltori che si sono insediati nei cinque anni precedenti la data della domanda di aiuto;
  • gli investimenti collettivi, come impianti di magazzinaggio utilizzati da un gruppo di agricoltori o impianti di condizionamento dei prodotti agricoli per la vendita;
  • gli investimenti in zone soggette a vincoli naturali o ad altri vincoli specifici ai sensi dell’articolo 32 del regolamento (UE) n. 1305/2013.

INTERVENTI AMMESSI:

Intervento principale e obbligatorio:

  • acquisto e posa in opera di pannelli fotovoltaici, sui tetti di fabbricati suddetti, con potenza di picco non inferiore a 6 kWp e non superiore a 500 kWp.

Riepiloghiamo insieme le informazioni piu importanti:

Gli interventi ammissibili all’agevolazione, da realizzare sui tetti di fabbricati strumentali all’attività agricola, zootecnica e agroindustriale, devono prevedere l’installazione di impianti fotovoltaici, con potenza di picco non inferiore a 6 kWp e non superiore a 500 kWp.

Unitamente a tale attività, possono essere eseguiti uno o più dei seguenti interventi di riqualificazione ai fini del miglioramento dell’efficienza energetica delle strutture:

  1. Rimozione e smaltimento dell’amianto
  2. Realizzazione dell’isolamento termico dei tetti
  3. Realizzazione di un sistema di aerazione connesso alla sostituzione del tetto (intercapedine d’aria)

Per la realizzazione di impianti fotovoltaici in agricoltura sono ammissibili le seguenti spese:

  • acquisto e posa di moduli fotovoltaici, inverter, software di gestione, ulteriori componenti di impianto;
  • sistemi di accumulo;
  • fornitura e messa in opera dei materiali necessari alla realizzazione degli interventi;
  • costi di connessione alla rete