Anche chi installa un condizionatore in pompa di calore può usufruire del bonus mobili

Lo chiarisce l’ Agenzia delle Entrate: installando un condizionatore in pompa di calore si ha accesso ai benefici del bonus mobili 2022. L’ intervento si configura infatti come opere di manutenzione straordinaria.

Benefici fiscali derivanti dall’ installazione di un condizionatore in pompa di calore.

Trattandosi di un impianto di climatizzazione invernale ed estiva, l’ intervento rientra tra gli interventi di manutenzione straordinaria per i quali si può usufruire del bonus ristrutturazioni, cioè della detrazione Irpef del 50% prevista dall’articolo 16-bis del Tuir. L’intervento consente di usufruire anche della detrazione per l’acquisto di mobili ed elettrodomestici, in presenza delle condizioni previste dalle disposizioni che regolano questa agevolazione.

L’Agenzia delle Entrate ricorda infatti come nella Circolare n. 19/E dell’8 luglio 2020 sia ben precisato che l’accesso al bonus mobili è possibile se l’intervento legato al bonus ristrutturazione è riconducibile almeno alla manutenzione straordinaria.

Cosa è un condizionatore in pompa di calore

Questa tipologia di condizionatore  permette di riscaldare la casa durante la stagione invernale, oltre a raffreddare l’aria in estate. A differenza di un condizionatore classico, che raffredda solamente l’aria immessa nell’ambiente, la pompa di calore riesce anche a riscaldarla.

Il climatizzatore a pompa di calore può svolgere le seguenti funzioni:

  • Controllare la temperatura
  • sia in estate sia in inverno, raffresca e riscalda l’ambiente
  • Regolare l’umidità della stanza (deumidificazione)
  • Ottimizzare la portata d’aria
  • Pulire l’aria (filtrazione).

Che differenza c’ è tra pompa di calore e inverter?

La pompa di calore è una funzionalità presente in moltissimi (quasi tutti) i condizionatori moderni, che consente di sfruttare il climatizzatore sia d’estate che d’inverno. D’estate rinfrescando la temperatura e d’inverno riscaldandola. Quindi con una sola macchina gestisci la temperatura del tuo ambiente 365 giorni all’anno. L’inverter invece è una funzione che ottimizza il condizionatore facendo abbassare i consumi energetici, modulando la potenza utilizzata dalla macchina.

Ovviamente anche i condizionatori con inverter danno accesso al bonus ristrutturazioni e quindi al bonus mobili 2022.